Metodologia Didattica
Il trasferimento delle competenze è realizzato mediante metodologia didattica integrata tra una parte teorica, effettuata tramite erogazione di moduli di auto-formazione in e-learning, comprensiva di test, infografiche scaricabili; ed esercitazioni pratiche effettuate anche con il supporto di tutor/docenti per affinare o approfondire le competenze tecniche del partecipante effettuando simulazioni sia di sviluppo di IMS che di pianificazione e conduzione di Audit.
Bibliografia
A supporto dei contenuti dei moduli, è disponibile un vasta raccolta delle leggi e norme citate consultabile on-line. I documenti coperti da copyright sono protetti e non scaricabili mentre quelli liberi possono anche essere acquisiti tramite semplice download
Obiettivi
Fornire competenze con taglio pratico su come progettare, implementare, gestire e valutare un Sistema di Gestione per la Qualità. La finalità del corso si concretizza tramite numerosi esempi pratici relativi alla progettazione e valutazione (auditing) di un Sistema di Gestione per la Qualità secondo l’ultima revisione della Norma UNI EN ISO 9001:2015.
Il corso dedicherà focus specifici agli adempimenti connessi agli ultimi aggiornamenti legislativi cogenti che dovranno essere recepiti nell’ambito del Sistema Integrato.
Destinatari
- Ingegneri iscritti all’Ordine (settori a, b e c)
- Consulenti in ambito Qualità, Ambiente e Sistemi di Gestione dell’ Energia, Dell’Informazione e della Sicurezza
- Responsabili aziendali Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia
- Auditor di 1^, 2^ e 3^ parte qualificati UNI EN ISO 19011:2003 (valido per qualificazione 19011:2012 ed aggiornamento standard 9001:2015)
LA NUOVA STRUTTURA DEI SISTEMI DI GESTIONE
- Introduzione all’Annex SL (High Level Structure)
- Esercitazioni
- Infografiche
- PDF scaricabili
- Quiz
DA 9001:2008 A 9001:2015
- Modulo 01 da 9001:2008 a 9001:2015Esercitazioni
- Esercitazioni
- Infografiche
- PDF scaricabili
- Quiz
IL CONTESTO E LE PARTI INTERESSATE
- Modulo 02 Contesto e Organizzazione
- Esercitazioni
- Infografiche
- PDF scaricabili
- Quiz
TECNICHE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI SECONDO STANDARD ISO 31000 IN OTTICA ISO 9001:2015
- Modulo 03 Rischi e Opportunità
- Esercitazioni
- Infografiche
- PDF scaricabili
- Quiz
- Corso erogato su piattaforma certificata 100%
- Studi quando vuoi e dove vuoi 90%
- Risparmio rispetto alla formazione in aula 50%
- Servizio di tutoraggio durante la formazione 100%