
Attestato di competenza
Coordinatore della saldatura secondo UNI EN ISO 14731:2019 Livello Base. Per l’ottenimento del Livello Specifico è necessaria anche la partecipazione al corso “Compilazione WPS (Welding Procedure Specification) di produzione”
Bibliografia
A supporto dei contenuti dei moduli, è disponibile un vasta raccolta delle leggi e norme citate consultabile on-line. I documenti coperti da copyright sono protetti e non scaricabili mentre quelli liberi possono anche essere acquisiti tramite semplice download
Obiettivi
Fornire le competenze tecniche di base relative al processo di saldatura per la progettazione, l’esecuzione, la supervisione e il collaudo di costruzioni semplici saldate (livello base)
Destinatari
Fornire le competenze tecniche di base relative al processo di saldatura per la progettazione, l’esecuzione, la supervisione e il collaudo di costruzioni semplici saldate (livello base)
Pre-requisiti
Diploma tecnico o Laurea tecnica e/o adeguata esperienza
- I controlli sull’acciaio secondo le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni
- Responsabilità in saldatura, ruolo delle parti contraenti
- Normativa applicabile
- Rappresentazione grafica delle saldature nei disegni UNI EN 22553
- Concetto di saldatura Tecnologie della saldatura a “tig”, “filo”, “elettrodo”
Test autovalutazione
- Qualifica per il Coordinatore della Saldatura
- ISO 3834 requisiti
- Riesame del contratto/capitolato tecnico
- Verifica applicazione WPS rispetto al progetto
- Stesura di un piano di controllo e fabbricazione
- Controllo dell’applicazione delle WPS in produzione
- Gestione dei controlli non distruttivi, visivi e dimensionali
- Taratura e gestione delle attrezzature coinvolte nella saldatura
Test autovalutazione
- Corso erogato su piattaforma certificata 100%
- Studi quando vuoi e dove vuoi 90%
- Risparmio rispetto alla formazione in aula 50%
- Servizio di tutoraggio durante la formazione 100%
Formarsi non è mai stato così facile
Il corso può essere acquistato singolarmente o rientrare nell’offerta di consulenza per i Centri di Trasformazione – Officine di lavorazione carpenteria metallica per la conformità al D.M. 14.01.2008 “Norme Tecniche per le Costruzioni” e al CPR 305/11 in riferimento alla norma UNI EN 1090-1:2012